Home > Gioco Responsabile

Gioco Responsabile

L’Italia permette l’operazione di siti di scommesse e casinò online. Tuttavia, i clienti di queste piattaforme devono capire che tali azioni possono portare a conseguenze indesiderate. Uno dei fattori negativi è la dipendenza dal gioco (https://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_d%27azzardo_patologico). Quindi, dovresti scommettere sullo sport o giocare al casinò con la massima attenzione.

I siti di scommesse e i casinò dovrebbero essere considerati come un modo per divertirsi, un’opportunità per testare la fortuna o la tua analisi sportiva. Non dovresti considerare il gioco d’azzardo come una fonte di reddito. Gli utenti dovrebbero scommettere solo i soldi che non temono di perdere. Allo stesso tempo, è importante capire che le perdite e le vincite possono alternarsi.

Come ridurre i rischi di gioco d’azzardo

La dipendenza dal gioco è una pericolosa malattia psicologica. Porta a problemi mentali e finanziari. È molto difficile combattere le conseguenze della dipendenza dal gioco, quindi è molto più facile affrontare le questioni di prevenzione. Per ridurre i rischi è necessario:

  1. Controllare le spese per i giochi d’azzardo. È necessario tenere traccia delle vincite e delle perdite, questo ti aiuterà a guardare la situazione in modo oggettivo. I giocatori d’azzardo tendono a “dimenticare” le perdite e ricordare solo i periodi di successo nel gioco. Non dovresti scommettere soldi presi in prestito o gli ultimi soldi che hai.
  2. Devi evitare di cercare di recuperare. Questo approccio porta a scommesse avventate, di conseguenza, l’ammontare del denaro perso solo aumenta.
  3. Non dovresti giocare di cattivo umore. Le prime vittorie miglioreranno il tuo umore. Tuttavia, il giocatore può sviluppare una dipendenza psicologica. Il cliente inizierà a percepire le scommesse sportive o i giochi di slot come l’unica fonte di piacere e un modo per combattere lo stress.
  4. Analizza il tempo trascorso giocando. Non dovresti dimenticare il lavoro, gli amici, i parenti o i parenti.
  5. Non giocare se sei ubriaco. L’alcol rilassa, il che porta a azioni avventate e può portare a grandi spese.

Come testare se stessi per la dipendenza dal gioco?

Il numero di persone con dipendenza dal gioco sta aumentando costantemente. Più presto una persona rileva il problema, meno ci saranno conseguenze negative. Pertanto, per il controllo, è necessario porsi periodicamente alcune domande:

  1. Sei preoccupato per le perdite?
  2. Qualcuno ti ha detto che giochi troppo spesso?
  3. Hai mai avuto il desiderio di recuperare i soldi?
  4. Stai perdendo interesse per amici o familiari?
  5. Ti trovi a mentire sulla quantità di denaro o tempo speso per giocare?
  6. Hai mai perso eventi importanti a causa del gioco?

È necessario rispondere a queste domande il più onestamente possibile. Anche una singola risposta affermativa può indicare problemi con il gioco d’azzardo. Consigliamo di rivolgersi immediatamente ad uno psicologo professionista, di entrare in un club di giocatori d’azzardo anonimi.

Aiutare gli utenti con dipendenza da gioco d’azzardo: gioca-responsabile.it

Se si notano i primi segni di dipendenza dal gioco, è necessario contattare il supporto dei siti di scommesse o del casinò e chiedere loro di disattivare temporaneamente il tuo account. Questo ti darà una pausa, ti permetterà di raccogliere i tuoi pensieri e di sconfiggere il tuo desiderio di giocare.